La Settimana Animistica Ep. 5



E cosi' sei finalmente giunto al quinto appuntamento con la Settimana Animistica. Che ha di speciale il fatto di essere il quinto? Nulla. 

Come introduzione acchiappaviews - views vuol dire visualizzazione in anglofono ma tanto chiunque sia entrato su Youtube anche solo una volta lo sa benissimo - ti sembra convincente, quindi adesso procedi. 


Altro possibile fillerone per Dragon Ball Super. Tema dell'episodio: allenamento di Goku come se ci fosse qualcuno che possa costituire un valido sfidante - a parte Whis che rifiuta dicendo che deve partecipare al Grande Summit dei Kaioshin e degli Dei della Distruzione - . Ci provano prima Gohan in versione Great Sayaman  - ma Chichi interviene a fermarli perchè stanno distruggendo il campo che Goku avrebbe invece dovuto arare - e poi Crilin. Il quale, stimolato dalla moglie e dalla figlia, decide di accettare. I due si recano dal Genio delle Tartarughe dove subito Crilin realizza che è rimasto parecchio indietro. Ma il Genio li mette in competizione come da piccoli: devono trovare una particolare erba - l'Erba del Paradiso - che cresce solo in un'isola speciale. Con Baba a controllarli, i due si avventurano per finire con l'essere circondanti da tutti coloro che avevano sconfitto in passato mentre una strana farfalla rosa svolazza presso una palude. E servirà almeno un'altra puntata: peccato, avresti veramente voglia di vedere la grande battaglia tra gli Universi che peraltro in settimana è stata annunciata con un primo trailer. 


Prosegue alla grande invece Tanya. Bella tranquilla all'Accademia, ha modo di conoscere il Capitano Uger, da poco divenuto padre, che le chiede perchè abbia scelto di arruolarsi visto che è solo una bambina. Tanya risponde abbastanza sinceramente che era la sua unica possibilità. I problemi cominciano poi: viene convocata per un colloquio informale dal Generale Zettour - responsabile del coordinamento commerciale, quindi ruolo nelle retrovie che tanto la protagonista brama - e, al fine di farselo amico, Tanya comincia a parlare di quello che sarebbe accaduto alla guerra fino a proporre l'idea di un battaglione di maghi capaci di aver prontezza di intervento e di essere sacrificabili in quanto pochi. Manco a dirlo, il Generale ne parla al Quartier Strategico Generale e l'idea piace; invita allora di nuovo a cena la protagonista e, dopo averle mostrato parecchi incarichi post laurea sicuri, praticamente la pone a capo del nuovo "Battaglione Magico di Risposta Rapida" che dipenderà solo dal Quartier Generale e prevederà per la puccia malefica l'assunzione del ruolo di organizzatore - da tempo in disuso - oltre alla immediata promozione a Capitano subito dopo la laurea e a Maggiore subito dopo completate le selezioni per la nuova squadra. Tanya cerca in tutte le maniere di guadagnare tempo: davanti alle molte domande di reclutamento appare però ad aiutarla la sua ex sottoposta al fronte. Notizie interessanti: siamo nel 1924 e la Guerra per il momento sembra essere solo tra l'Impero - realtà abbastanza nuova ma forte militarmente, vagamente simile alla Germania - e la Repubblica - che dovrebbe invece essere la Francia. Sono però presenti anche la Federazione Russa e il Regno Unito. L'Accademia in cui Tanya sta studiando ha come suo orgoglio 12 cavalieri di cui fanno parte sia la stessa Tanya che Uger. 


Puntata piuttosto densa in Tales Of Zestiria. Innanzitutto va fermato Dezel che, con il suo potere del vento, vuole un attimino buttare giù il Santuario. Ci pensano Edna, Mikleo e Leila ma soprattutto Rose che gli intima di fermarsi e che si scopre essere in grado di percepire sia pure non vedere i Serafini. Scopriamo che Rose fu adottata da Brad, capo dei Mercenari del Vento, compagnia che spaziava dal commercio all'essere mercenari e per cui Dezel aveva un profondo rispetto sfociato nel voler sempre accontentare Rose. Mentre i tuoi eroi ricordano un po' di filosofia assieme a Mayvin, Alisha - che è adepta di Sorey ma che lui non riesce ancora a sentire - non se la passa proprio benissimo. Accusata di tradimento contro la patria da Lord Barthlow, vede la sua squadra quasi decimata da attacco delle truppe di Lady Lake che hanno al contempo provveduto ad arrestare la sua maestra Lady Maltran. Presso il vecchio parco giochi - in cui si rifugiava da piccola quando veniva un attimo bullizzata in quanto la madre non era di nobili origini - ciò che resta della sua squadra si riorganizza e trae coraggio dalle sue parole con l'obiettivo di ritornare a far trionfare la giustizia presso Lady Lake. 


Puntata abbastanza classica per Tiger Mask W. Si comincia con Ruriko che presenzia al suo primo giorno presso la GWM e riceve le istruzioni da Miss X riguardo il suo compito da infermiera. Si continua con Miss X che introduce il prossimo sfidante di Tiger Mask: un gigantesco bestione di 240 kg che, giusto per fare un po' di scena, mostra la forza della sua Stretta dell'Orso frantumando un albero. Naoto pensa che gli manchi stamina visto che conclude tutti gli incontri in 5 minuti massimo e che, viste le caratteristiche fisiche, sia scarso nella lotta al tappeto. Avrà modo di ricredersi sulla seconda mentre giusta è la prima: stretto nel terribile abbraccio, riesce a divincolarsi e addirittura a gettare l'avversario contro le transenne determinandone la squalifica per count out. Ovviamente fa il figo e la promette di nuovo a Miss X, mentre dice a Ruriko di prendersi cura delle condizioni dell'avversario in fretta. Finiscono invece sconfitte le due wrestler ventenni Japponiche Menta e Latte - conosciute in tag team come le Caramelle - da Payne e Miss Elizabeth le quali divengono quindi le prime campionesse della categoria tag della GWM.


Altra avventura in OniHei per il protagonista Heizo. Stavolta qualcuno - perchè non verrà mai scoperto il mandante - ha incaricato il Ronin - samurai senza padrone - Kaneko di ucciderlo. E questi - che nel frattempo sviluppa un debole per la bella Asako, inserviente maltrattata presso la famiglia che gli offre ospitalità a pagamento, fino al punto di pensare questa come la sua ultima missione per fuggire poi con lei - ci prova ripetutamente riuscendo al massimo a procurargli una distorsione alla caviglia. Lo stesso Kaneko è alla ricerca di colui che assassinò suo padre al fine di poter reclamare il suoi titolo di samurai; ironia della sorte vuole che, proprio nella locanda in cui si da appuntamento con Heizo per l'ultima sfida e mentre sta scappando da lui avendo realizzato di non essere alla sua altezza, venga accoltellato ed infine ucciso da Tamenosuke Mori, ora locandiere e prima assassino di suo padre. Su consiglio di Heizo costui sta per attraversare il ponte che lo porterà lontano dalla città per un anno e la moglie lo accompagna; sullo stesso ponte in cui sta Asako che sta aspettando Kaneko che mai arriverà. 


Si conclude qui questo appuntamento e...attenti a i ponti se per caso andate il Japponia.

La Settimana Animistica Ep. 5 La Settimana Animistica Ep. 5 Reviewed by radish7 on 08:09 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.