In sight: aggiornamento sui manga che segui



Visto che hai deciso che non continuerai la Settimana Animistica, ti impegnerai a riempire il buco con più frequenti aggiornamenti sui manga che segui. Questo il tuo proposito: poi se arriva qualche Ghoul a mandarti sottosopra il tuo quartiere non è che garantisci nulla. Progetti di rendere l'appuntamento mensile: tuttavia molto dipende dalla frequenza con cui i manga escono perchè se è vero che Tokio Ghoul non manca mai un'uscita settimanale, Next Dimension ad esempio sforna una tranche quando caspita pare a Kurumada. Può pure essere che, nonostante l'avanzamento, non trovi nulla di particolarmente interessante: in quel caso un bel silenzio non fu mai scritto. 

Per riassumere: quando capita fai un post, tentando il più possibile di rispettare la cadenza mensile. 

Cosa è successo dall'ultimo appuntamento


Non molto ad esempio in Saintia Sho cui si è aggiunto il solo Cap. 48. 

Le Saintie fronteggiano Death Mask che le spedisce quasi tutte nello Yomutsu Hirasa - tranne una che aveva già visto il colpo: quindi la regola del colpo che non vale due volte contro lo stesso Saint vale pure per le Saintie. Non hai ben capito se il Cancro abbia ricevuto da Eris - per qualche ragione che non riesci bene a spiegare - una nuova vita che dichiara di voler spendere come meglio gli aggrada. Di certo Death Mask compie in sostanza lo stesso pattern che si era visto nell'anime classico contro Sirio: non finisci nella bocca di Ade? Ti ci accompagno io di persona. E riflette addirittura il Greatest Eruption dell'avversaria. 

Nel frattempo Eris, per l'ennesima volta e al di là di ogni possibile incomprensione, chiama Saga "Ares" e dice ad Atena che lui sarà il Dio del nuovo mondo di conflitti che intende creare. Il tutto distruggendo pure il bastone di Nike. So' proprio cacchi amari qui. 



Avanza un po' di più invece Tokio Ghoul, arrivato al cap. 147. In sostanza Kaneki le busca di bruttissimo dalla squadra di Suzuya - capo della Squadra S3 cui si uniscono gli Oggai di Furuta - e finisce con arti tagliati al suolo, mentre una bella scritta a tutto campo dice "GAME OVER". Ma manco pa' u cazz, e Kaneki, divorati gli Oggai, riappare come gigantesco lombricone che minaccia la città. Contro di lui si schierano tutte le forze a disposizione - mancherebbe giusto Mazinga - e alla fine riescono a sedarlo ma al tempo stesso si deve riconoscere che si sta rigenerando e che i soppressori sono inefficaci. Punti mediamente interessanti:

- si dice che il Re del 24esimo distretto un tempo sparse la sua forza vitale tra varie creature e ti sa tanto di famoso Re da un occhio solo della leggenda; 
- contro Kaneki si schierano due Arata, quinquie che conferiscono ai possessori una sorta di armatura completa che fa tanto Cinque Samurai;
- si dice pure che i Kagune sarebbero frutto dell'immaginazione e questa la vuoi proprio chiarita nelle prossime uscite. 


Arriva intanto la nuova, sospirata, tranche di Next Dimension. 

Finalmente presentato in tutto il suo fulgore Ofiuco che sarebbe proprio la reincarnazione di Asclepio e comunque un saint "medico" che si era occupato in passato dei vari Gold Saint. Si presenta con un suo prima abilità - la Hypnoterapia - che, se da un lato rigenera le ferite dei Saints, dall'altro li mette tutti a nanna - tranne quelli provenienti dal futuro a quanto sembra, che riescono per qualche motivo a risvegliarsi da soli -. E comincia uno schema piuttosto ripetitivo che lo vede salire di Casa in Casa, risvegliarne il custode, rievocarne i loro rapporti in passato e infine chiedere se il Gold voglia stare dalla sua parte o da quella di Atena che dice di voler uccidere. Finora Sion, Ox - che va a prendere presso l'entrata dell'Inferno, quindi Ofiuco ha anche poteri che vanno ben oltre la semplice cura; Ox si sarebbe trovato in uno stato di "animazione sospesa" e quindi non morto definitivamente dopo il trattamento lui riservato da Suikyo - e Cain - cui viene "chirurgicamente estirpato" il gemello Abel - dichiarano di essere fedeli ad Atena: a quel punto Odysseus li rimette a nanna, salvo nell'ultimo capitolo della Tranche ricevere una Galaxian Explosion che gli fa schizzare via l'elmo. Mostra inoltre il potere di riaprire ferite che lui stesso aveva guarito con un colpo definito "Legge del Risveglio". Tanto basta per la storia con l'aggiunta di una succosa Caronte femmina - Nyan, dai versi simili a miagolii - il cui disturbo viene pagato da Ofiuco con monete sonanti bastanti, a dire della traghettatrice, per molte anime che di li' a poco Odysseus assicura avrebbero cominciato ad arrivare. Ora i quesiti:

- non c'è trucco e non c'è inganno, l'immagine di chiusura di uno dei capitoli mostra la tomba di Odysseus dicendo "Silver" e non Gold. Visto le capacità curative di cui dispone e visto che comunque l'armatura della Coppa è di titolarità del novello Spectre Suikyo, che Saint poteva essere stato? E soprattutto: si era detto che Ofiuco, il più forte tra i Cavalieri d'Oro, si macchiò di un peccato cosi' grave che il suo tempio fu sotterrato e il suo nome dimenticato; e difatti Ofiuco nel tempo odierno è Shaina, silver, come a voler suggerire una sorta di declassamento. Che Ofiuco si sia solo per caso risvegliato in Odysseus - un po' nella maniera in cui le stelle demoniache si risvegliano negli esseri umani - e che quindi il ruolo da guaritore di Odysseus come da ricordi dei vari Saints sia solo casuale? 
- da che parte sta Ofiuco? Molti dei suoi gesti sembrano qualificarlo come finto cattivo Suikyo-style, con tra l'altro la stessa presa di posizione - voglio uccidere Atena -. A questo punto, posto che i due Saints magari non hanno le rotelle fuori posto, non è che davvero sia l'Atena venuta dal '900 il vero male del '700?
- viene mostrato il luogo in cui si addestravano Dokho e Sion: un'isola vulcanica. Di che luogo si tratta?
- viene detto due volte - prima da parte di Ofiuco e poi da parte di Ikki - nel Cap. 88 che in ogni generazione il Saints considerato più forte è quello di Gemini. Con buona pace di Muriani e Shakisti. 
- La Galaxian Explosion con cui si conclude questa tranche e che si vede far volare l'elmo a Ofiuco, avrà effettivamente sortito qualche effetto? 

Comincia a prendere una via parzialmente diversa Dragon Ball Super del quale sono usciti i numeri 28 e 29. Per un breve riassunto andare qui.

Parimenti all'anime anche nel manga si comincia a preparare lo scontro tra i vari Universi, in questo caso su proposta dello stesso Goku ai due Zeno. Come succosa anticipazione, il Daishin Khan allestisce un bello scontro tra gli Dei della Distruzione dei vari UNI, il che da maniera di vederli tutti all'opera in una specie di Royal Rumble; e dovranno fare pure sul serio, dato che chi non si impegna verrà cancellato - dal che l'appellativo di " Re del terrore" del Daishin Khan di cui parla Beerus -.


Si scopre cosi che tutti ce l'hanno con Beerus; prima della stessa promozione di Shin a Kaioshin Supremo, Zeno aveva indetto un torneo di nascondino tra i vari universi. Beerus si era addormentato per 50 anni, provocando non pochi grattacapi ed essendo la ragione per l'ultima riunione degli Dei della Distruzione. Con lui ce l'ha particolarmente Quitela, Dio della Distruzione Topesco dell'UNI4 che lo aveva persino battuto ad un incontro di braccio di ferro ma non si era mai vista riconosciuta la sua vittoria.

Qui Beerus mostra la capacità, di fronte all'attacco congiunto dei suoi parigrado, di schivare automaticamente - dovrebbe trattarsi di una sorta di Ultra Istinto tipo quello visto nell'anime -; tuttavia non è ancora perfetto e finisce per essere colpito. Sidra dell'UNI9 utilizza la sua barriera; Belmod dell'UNI11 sembra una sorta di manipolatore che utilizza sfere per intrappolare gli avversari; Liquir fa sfoggio di colpo energetico dalle sue nove code; Eles dell'UNI2 utilizza arco e freccia; Rummshi dell'UNI10 paralizza temporaneamente i nervi motori di tutti con il suo urlo, definito il più forte di tutti gli universi e sicuramente in grado di bloccare completamente un Kaioshin ma non un Dio della Distruzione.



Però i Zeno si annoiano perchè non riescono a vedere il combattimento, troppo veloce per loro; pertanto il Daikaioh Shin lo ferma bloccando con un solo dito i pugni di Beerus e Quitela: il che la dice lunga sul suo livello. Per accontentare i due Zeno che già minacciavano di cancellare universi, Goku spiega che sarà diverso nell'incontro tra mortali e a quel punto parte l'anticipazione con lo scontro con Toppo, prossimo Dio della Distruzione dell'UNI11 al posto di un ormai stanco Belmod arrivato al 97.810.715esimo anno del suo regno da Dio della Distruzione. Lo scontro finisce relativamente presto: dopo che Goku, sempre per volere degli Zeno, mostra tutte le sue cinque forme - e dichiara di non poter avvertire il potere di Toppo, il che ha senso dato che si tratta con ogni probabilità di Ki divino a sua volta - viene scagliato fuori dal ring. E qui la tremenda notizia: esiste nell'UNI11 Jiren, mortale più forte dello stesso Dio della Distruzione Belrod. Il Dio della Distruzione ciuffoloso, intanto, aveva riconosciuto che la battaglia tra i due era già arrivata a livelli divini. 

Altri particolari - vagamente - interessanti: 
- Sidra dichiara che già il Daishin Kan lo teneva sotto occhio; il che significa che sa perfettamente di non aver svolto il suo compito come dovuto; 
- a quel punto sono esattamente 33155006036 - non lo sai manco leggere quel numero - anni da che il regime di Zeno si è instaurato;
- misure di tempo. Come nell'anime si parla di Tiks - 5 equivalgono a 10 ore terrestri - e di Clicks; 
- il bastone dei vari Angeli e quello di Daishin Khan serve, tra le altre cose, come mezzo di comunicazione velocissima tra di loro. 

E' tutto per ora e se per caso vi capita un elmo di Ofiuco per le mani...attenti che Cain è nelle vicinanze.

In sight: aggiornamento sui manga che segui In sight: aggiornamento sui manga che segui Reviewed by radish7 on 07:00 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.