Che Dragon Ball Multiverse, fan manga del francese Salagir, ti piaccia assai non l’hai mica mai nascosto. Per i miscredenti ecco il link che riassume tutti i post da te fatti con l’avvertenza che alcuni, avendo anche più di due anni, potrebbero essere ormai sorpassati.
Tutti quelli che lo stanno seguendo nel suo lento incedere – cominciato nel 2008 quindi non proprio l’altro ieri – conservano ancora tutta una serie di domande non risposte sia sul plot in generale, sia soprattutto su alcuni dei personaggi. Ecco: di uno di essi vuoi parlare cioè XXI. E ti lancerai pure in alcune interessanti teorie proposte dai fan in buona parte; in altra potrebbero essere tue considerazioni. Se poi fossero sbagliate ti fai prestare la coordinata dai Reiss un attimo e tutto a posto.
XXI come un mago…
Perché si: finora quello che si è visto di colui che nelle intenzioni iniziali di Salagir avrebbe dovuto essere il Villain finale è più simile al maghetto che al guerriero.
Passato il primo turno per abbandono, come se ne avesse avuto bisogno, lo ritroviamo ad affrontare quello che è con ogni probabilità il personaggio più forte del Multiverse, ossia Vegeth dell’UNI16. E…lo elimina di brutto proferendo alcune strane ed illegibili formule magiche che lo proiettano in una dimensione in cui il tempo scorre più veloce tanto che la povera fusion Sayan finisce per tornare un paio di ore dopo quando già è in corso lo scontro tra Bardack e Cold. Crede siano passati meno di due minuti a farla grossa: sarà la sempre deliziosa ed educata figlia Bra a dargli del deficiente e a spiegarli l’accaduto, rimproverandolo persino per non aver potuto assistere al suo incontro. Praticamente, come Vegeth stesso dirà, una Stanza dello Spirito e del Tempo al contrario.
In questa sua prima apparizione XXI si manifesta come un anziano: le paure iniziali di Kaioshin il sommo – XXI sarebbe infatti stata l’entità che lo imprigionò nella Spada Z con buona pace di Toriyama e della sua intervista che individua in Bills il responsabile – vengono per un attimo fugate perché quel vecchio non è l’XXI tremenda creatura che lui aveva sfortunatamente incrociato.
Soltanto che secondo molti quella non è la vera forma di XXI trattandosi o dell’aspetto che egli assume per la sua prima uscita pubblica al fine di somigliare alle creature degli altri universi – il che gli garantirebbe anche la connotazione di entità piuttosto indefinita e capace di assumere qualsivoglia forma concreta - oppure addirittura di un suo servitore mandato a combattere al suo posto che andrebbe a completare una sorta di triade che si vedrà tra poco.
… e come combattente
Una delle domande più interessanti è relativa al livello di XXI e alle sue capacità di combattente fisico.
E qui le teorie sono piuttosto divise tra chi lo considera piuttosto debole e chi invece molto forte.
I sostenitori della prima tesi si basano sui seguenti punti
- durante lo scontro con Vegeth, a pag. 724, arriva su un ring in cui la gravità è stata aumentata di un fattore di 10. Sembra quasi “tremare” in una delle vignette, indicando dunque che fatica a reggere quella gravità. Vero è che questa affermazione potrebbe però essere utilizzata anche come prova del contrario, dicendo piuttosto che è comunque in grado di sopportare una gravità che Crilin, ad esempio, non riesce a reggere.
- a pag. 993, dove si vede quella che è presumibilmente la sua vera forma, chiede al suo interlocutore quale sia la maniera facile per sconfiggere C18. Questo ha portato molti a credere che lui non possa sconfiggere l’androide dal lato fisico essendo di lei più debole; per altri la sua magia non potrebbe funzionare contro i non umani essendo essi privi di ki o di “anima”.
- la persona che ha intrappolato Kaioshin il Sommo era meno forte di Bu. E’ anche vero che questo poteva essere al tempo dell’imprigionamento nella Spada Z: sono passati milioni di anni – hai letto da qualche parte 75, mica ciufoli – quindi ora potrebbe essere dannatamente più forte senza contare che non arrivare al livello di Bu potrebbe significare essere tranquillamente a quello di Super Perfect Cell o di un SSJ2, quindi non proprio scarsissimi già in partenza.
- Kaioshin il Sommo sarebbe stato imprigionato perché XXI teme il suo potere di aumentare la forza dei guerrieri. Non avendo un livello di combattimento elevato, potrebbe essere sconfitto da un ipotetico guerriero che il Sommo abbia potenziato troppo.
Dall’altro coloro secondo cui XXI ha un livello di combattimento mostruoso.
- a pag. 993 si sottolinea come egli chieda al suo interlocutore non come sconfiggere C18 ma come farlo “facilmente”. In molti pensano che sia dunque in grado tranquillamente di battere l’androide ma che voglia cercare la via che gli permette di non dover mostrare i suoi poteri reali.
- sempre a pagina 993 si fa notare come XXI distrugga la testa di Bu – e si sa quanto forte sia quel Bu dell’UNI4 – con un colpo che potrebbe essere energetico anziché magico. Ricevendo il colpo Bu afferma “che potenz…” indicando quindi come quella sia la caratteristica del colpo che lo disintegra. A sostegno di questa tesi sta un pagina del romanzo – 49 – in cui si racconta di Gohan – stato Mystic, quindi tranquillamente paragonabile ad un SSJ3 se non superiore – fatica – tanto da sudare copiosamente – a dissipare le testoline di Bu interessato allo scontro dei Saiyan contro un incontrollabile Broly. Al contrario, come visto nel punto precedente, XXI lo fa con estrema facilità il che porterebbe a pensare che il suo livello di combattimento sia già superiore a quello di Gohan versione Mystic. E’ sempre il romanzo ad indicare come via per sconfiggere Bu quella degli attacchi ad alta densità di ki: pertanto quel colpo di XXL non sarebbe certo magico ma puramente energetico e potente abbastanza da distruggere Bu laddove quelli di Gohan non lo erano.
Lo scopo di XXL
Beh, vuole ottenere un desiderio dalle Sfere del Drago, questo è assodato. Ma perché?
Secondo alcuni il tutto sarebbe riconnesso alla sua incapacità di sconfiggere i Cyborg per il motivo già citato.
Il che aprirebbe almeno due interessantissimi scenari, puramente ipotetici e senza possibilità di prova alcuna al momento, ma decisamente accattivanti.
Quello che è successo nell’UNI del Mirai Trunks è infatti successo anche nell’UNI5. Con la differenza che in questo caso avrebbero vinto C-17 e C-18. Se l’ipotesi sia corretta – oltre a poter escludere che XXI sia in qualche maniera una sorta di Bu di quell’universo o di Darbula – allora il desiderio sarebbe che la sua magia funzionasse sui cyborg che non può battere o che essi siano distrutti in altra maniera.
Se cosi fosse si spiegherebbe anche una delle visioni di Bardak, quella di pag. 732, in cui il cyborg Yamcha si proclama il più forte di tutti gli universi in quanto non è stato battuto da chi ha sconfitto tutti gli altri. Molto facile, seguendo questa linea di pensiero, pensare si rivolga proprio a XXI.
Sempre questo scenario apre anche una teoria molto accattivante che riassumi in poche parole: il Dai Kaioshin dell’UNI0 – quello degli organizzatori – e il Bu dell’UNI4 sarebbero d’accordo e starebbero cercando di assumere più informazioni possibili su XXI considerato la vera minaccia, il vero villain. Da questo punto di vista Bu, dopo la sua sfuriata a seguito della sconfitta di Vegeth che gli toglie a suo dire il divertimento, avrebbe volontariamente accettato di essere controllato dal Kaioshin proprio al fine di non destare sospetti e poter fare le sue scappatelle viste nel capitolo successivo. Che avrebbero come fine si quello di potenziare I partecipanti rendendo il torneo più interessante ma soprattutto quello di poter spiare nel suo appartamento XXI. Sempre a tal fine I due avrebbero controllato gli abbinamenti del torneo e guarda caso nella metà di XXI sono presenti molti cyborg – praticamente tutti con esclusione del solo C-17 quindi Arale, C-18 e Yamcha – e I tre personaggi che dovrebbero essere I più forti – Vegeth, Bu e Broly -.
Altri invece parlano di chiedere un desiderio che permetta di dominare non il suo ma tutti gli universi. Il che giustificherebbe l’altra premonizione di Bardak a pag. 418 in cui Piccolo afferma che il pericolo non riguarda un solo universo ma tutti gli universi.
Chi è e che fine ha fatto negli altri universi
Se nei paragrafi precedenti eri riuscito a trovare qualche aggancio, qui si entra nel campo della pura speculazione ma è una speculazione estremamente accattivante.
Sempre di moda è la teoria che lo collega alla prima pagina del manga e lo vuole essere quel Varga incappucciato che domina su tutti: nel suo universo sarebbe sopravvissuto e avrebbe convertito tutta la sua razza alla malvagità. Altra interessante teoria vuole peraltro che gli stessi Varga organizzatori del torneo siano in realtà cattivi anche se lo scopo per cui avrebbero organizzato il torneo rimarrebbe da chiarire. Unica obiezione sarebbe lo “strano” comportamento di Kaioshin il Sommo che, vedendo tutti quei Varga, rimane tranquillo senza manifestare alcun segno di sospetto preoccupazione.
Tra le sue caratteristiche rientra comunque la longevità: è bene tenere presente che il momento in cui imprigionò Kaioshin il Sommo è datato attorno a 75 milioni di anni fa. Il che porta ad individuare le razze che hanno questa qualità, pertanto:
- kaioshin. Secondo alcuni potrebbe infatti trattarsi di un Dio divenuto, per qualche ragione non ancora spiegata, malvagio
- razza di Babidi o demone tipo Darbula
- Namecciani anche se il punto è estremamente controverso.
In definitiva questo spiegherebbe anche come mai il solo Kaioshin il Sommo ne abbia sentito parlare.
Le uniche e molto oscure immagini che si hanno relative all’appartamento – pag. 992 e 993 – hanno peraltro scatenato la fantasia dei fan che hanno aggiunto altre interessanti teorie.
- creatura “fumosa” che avanza divorando quanto incontra e può assumere le fisionomie di quello che divora, il che giustificherebbe la sua forma apparentemente “umanoide”. Lo XXI che si vede in quelle due pagine potrebbe essere solo “una parte” di quello complessivo rimasto nel suo universo
- Draghi delle sfere. In molti notano che vi sono due interlocutori nella stanza: il primo, che pone la domanda, sarebbe XXI mentre il secondo sarebbe una versione “limitata” a poter solo rispondere anzichè assicurare desideri – molti parlano di Polunga e non Shenron -. La tesi sarebbe rafforzata dal fatto che la luce che si vede in basso a pag. 993 sarebbe quella delle sfere del drago. Per spiegare la sua apparizione come anziano contro Vegeth, molti dicono che quello sarebbe solo un suo servitore mandato appositamente per evitare di farsi riconoscere perlomeno da Kaioshin il Sommo.
- I’K’l. Teoria molto affascinante che lo vorrebbe la forma compiuta del guerriero dell’UNI15 che deve in quell’universo ancora nascere. L’unico appiglio però consisterebbe in una vaga somiglianza del braccio con quello del neonato che peraltro è stato pure già squalificato.
E per finire: che fine ha fatto in tutti gli altri universi?
Negli special degli UNI 1 e 10, cioè quelli in cui i Kaioshin decidono di vigilare e reprimere tutte le minacce dell’universo, gli dei non si sarebbero accorti di un nemico misterioso ancora da scoprire secondo alcuni: tale nemico sarebbe proprio XXI.
In tutti gli altri universi sarebbe stato ucciso molto tempo addietro da qualche suo nemico, motivo per cui i guerrieri attuali non lo conoscono. Solo nell’UNI5 avrebbe invece prevalso.
Termina qui questo post relativamente al personaggio più misterioso di Dragon Ball Multiverse. Si accettano commenti ed indizi vari e si rassicura che non ci sono teste di Bu a spiare.
In sight: Dragon Multiverse – XXI
Reviewed by radish7
on
07:00
Rating:

Nessun commento: