Vicini alla pausa natalizia e quindi ad una nuova stagione di anime - sulla valutazione dei quali, tempo permettendo, vorresti pure fare un post - continua la Settimana Animistica, l'unica rubrica che non teme festività, lanci curvi, bombardamenti atomici e chi più ne ha più ne metta.
In Ace of Diamond continua lo scontro di semifinale per decretare la prossima sfidante del Seido. Mentre il Fukushu è costretto a mettere sul monte il suo asso Sanada, continua nelle file dell'Ichidai lo show di Kosei che varia sapientemente i suoi lanci in maniera da non concedere alcun punto pur dovendosi arrendere alle valide del nemico Raichi. Sanada, dal canto suo, di fronte al clean up avversario, sfodera un nuovo tipo di dritta - la "due cuciture che, vista l'impugnatura parallela alle cuciture, permette alla palla di abbassarsi leggermente in arrivo nella zona di strike - riuscendo a far rimanere a bocca asciutta il roster avversario. Con l'Ichidai sempre avanti di uno, Kosei si trova a basi piene e contro Raichi: prevarrà la volontà di portare la squadra alla vittoria - cedendo base per affrontare il più abbordabile Sanada - o l'orgoglio dell'asso? Stessa domanda su cui discutono i coach Kataoka e Ochiai in tribuna, con il primo che dice che l'importante è la squadra ma che nessun giocatore è pedina di un allenatore.

Puntata interlocutoria in Haikyuu!! Finisce il set tra la Karasuno e la Fukurodani con la vittoria di quest'ultima che dimostra di essere ottima squadra anche senza il suo asso Bokuto cui viene comunque lasciata l'ultima schiacciata. Il tutto lascia poi il spazio al bel barbecue di cui si era parlato nella puntata precedente e si scopre che i tra schiacciatori più forti a livello nazionale sarebbero Ushiwaka del Tohoku, Kiryu del Kyushu e Sakusa del Kanto. Ritorno dal campo estivo per i protagonisti e ultime rifiniture per il torneo primaverile che parte l'11 agosto. Un'occhiata veloce anche ad alcune rivali - come il Dateko - e dalla prossima si va di partite con la Karasuno cui basterà vincere 2 partite per accedere alla fase successiva.
Grandissima puntata in Fairy Tail. Quando tutto sembra perduto, intervengono i Draghi Igneel, Metallikana, Grandine, Weisslogia e Skiadrum a distruggere tutte le Face e la magia viene ripristinata per la meraviglia di tutti i maghi di Magnolia. Mentre Gray e Natsu stanno per iniziare a contendersi il Libro di End, appare Zeref in persona che lo recupera e al contempo uccide Mard Geer pur complimentandosi con lui per essere giunto molto vicino alla resurrezione del Master di Tartaros. Ritorno della magia significa anche ritorno di Acnologia che ingaggia una battaglia incredibile con Igneel finendo per vincerla e uccidere il Drago Di Fuoco. In precedenza si era scoperto che i draghi avevano dormito all'interno dei Dragon Slayer per due motivi: creare gli anticorpi necessari ad evitare che essi si trasformassero in draghi e facessero la stessa fine di Acnologia e vendicarsi dello stesso ex umano. Si conclude con Natsu che osserva la morte di Igneel in lacrime ricordando i bei momenti passati assieme durante la sua crescita.

In Ushio e Tora i protagonisti e Asako vengono rapiti da un'organizzazione chiamata HAMMR il cui scopo è quello di utilizzare la scienza per studiare, sperimentare e testare su Yokai di varie specie al fine di trovare l'arma definitiva contro Hakuman. Dopo essere riusciti ad immobilizzare Ushio - con dei tranquillanti - e Tora - mediante l'utilizzo di una tecnologia chiamata "Oscillatore Kirlian" che crea una campo di forza attorno al soggetto andando a comprimerne il potere spirituale - , esaminano la Lancia della Bestia e finiscono per estrarne un frammento di Hakumen che poi coltivano in laboratorio; questo diventa immediatamente una grave minaccia essendo in grado di assorbire tutti gli altri Yokai del laboratorio - incluso uno spettro europeo bambino buono chiamato Baldi - e di esercitarne i poteri; anche lo stesso Ushio sta per soccombere quando arriva Tora al salvataggio...
Continua l'assalto alla fortezza del Signore dell'Universo in One Punch Man. Mentre Saitama fa strage di guerrieri, gli altri eroi si trovano in difficoltà contro Melzengard viste le sua alte capacità rigenerative: scoprono però che, associate alle varie teste, vi sono delle sorte di biglie che costituiscono il punto debole e riescono a ridurre l'alieno a una testa sola. Il tentativo di sparare alcuni missili da parte dell'astronave aliena termina con l'intervento di Tornado che con i suoi poteri ESP li rimanda al mittente. All'interno dell'astronave, Geluganshp, altro guerriero di alto livello a forma di polpo e con la più forte telecinesi dell'intero scibile, cerca di fermare Saitama ottenendone la morte a causa di un pezzetto di roccia che gli apre la testa in due. L'eroe arriva infine dal Signore dell'Universo: il capo dei banditi oscuri - chiamati Dark Matter - Boros, il quale gli racconta di essere giunto sulla Terra a seguito di una profezia che gli prediceva l'apparizione di un essere forte quanto lui laddove in tutto l'universo nessuno era mai stato in grado di tenergli testa. Il primo pugno va a Saitama ma ha il solo risultato di rompere l'armatura del nemico che ne limitava e conteneva i poteri. In attesa dunque dell'ultima puntata e dello scontro finale.
Intanto in settimana è uscito sottotitolato pure l'OAV che costituisce il prequel mostrando Saitama alla prese con la sua prima missione di un certo rischio contro alcuni strozzini e l'origine della sua tuta da eroe.
Problemi notevoli in Project K. Con la Tavola di Dresda controllata dal Re Verde che inizia a distribuire i suoi poteri a tutti, tocca a Kukuri, vecchia conoscenza della precedente serie, cercare di calmare alcuni universitari e dire loro che possono dominare i loro nuovi poteri. Intanto il primo ministro Japponico si rende conto dell'errore commesso nell'appoggiare Jungle e cerca di contattare il Re Verde il quale non risponde. Interviene Munakata che, abbandonato il comando di Scepter e accompagnato dal solo Zenjo, cerca di entrare direttamente nella base di Jungle; Fushimi apre la porta per lui venendo cosi' considerato un traditore dalla setta dei Verdi e immediatamente confrontato da Sakuna. Nel frattempo Seri si dimette dal comando dei Blu in quanto vuole andare ad aiutare il suo re; i compagni però, con abile manovra, fanno in modo di andare tutti all'aiuto di Munakata.

E' tutto per questa settimana!
La Settimana Animistica Ep. 46
Reviewed by radish7
on
08:44
Rating:

Nessun commento: