Devilman: un mondo di manga e considerazioni varie, parte 4



Sei cosi giunto a quello che - Maestro Go Nagai permettendo - sarà l'ultimo appuntamento con i fumetti di Devilman e prima di procedere devi dare un paio di spiegazioni chè poi i precisini altrimenti alzano la loro manina dal primo banco e ti sommergono di - anche giuste - critiche che a confronto le selezioni per l'Europeo del 2016 ne sono indenni. 

Intanto non hai preso in considerazione l'opera originaria. Perchè? Perchè va letta in primis. Vietato utilizzare Bignami e tu di cognome Bignami non fai tra l'altro. Perchè è talmente densa che non basterebbe un post ma ci si potrebbe scrivere un'intera enciclopedia e non è che ne hai il tempo pur avendone - forse - la possibilità e la voglia. Leggerla signori - e signore - miei. 

Poi non hai parlato di Devil Lady e, prima che ti accusino di essere misogino, dici subito che non era nelle tue intenzioni sin dall'inizio in quanto complessa e meritevole almeno quanto l'opera originale. Quindi fare copia incolla dei motivi sopra. 

Non hai scandagliato tutta la produzione su Devilman: niente anime, niente spin off anime - che hai visto ma dovresti rivedere per poter analizzare e tempo mica ne hai cosi tanto - e niente cross over - perchè, pur se godibili, non li vedi come adatti allo spirito di questa mini rubrica che è sempre quello di sottolineare alcuni punti che possono essere notevoli e che possono altrettanto non essere notati qualora si privilegi la lettura veloce. 

E' una minirubrica, insomma, per chi almeno l'opera originale l'ha letta e ne vuole sapere qualcosina di più dell'Universo di Devilman.

Link alla mano ecco i precedenti episodi: 1 - 2 - 3  

E finalmente ecco lo spin off più ricco di interessanti informazioni: Amon - The Darkside of Devilman

Ricco di informazioni: pertanto qui la divisione in punti ci sta tuttissima. 

I demoni...

Dal Manga originale si sa come va a finire per i demoni: dominatori della Terra milioni di anni prima dell'uomo, son poi spariti senza lasciare alcuna traccia, fossili inclusi. Ad un certo della loro storia scese tra di loro Satana, angelo prediletto e creatura più vicina a Dio, con lo scopo di salvarli dalla loro estinzione voluta dal Creatore. La lotta infuriò è infine vinsero i demoni che tuttavia furono poi sigillati nei ghiacci eterni. Ma i demoni esistevano già prima della discesa di Satana ed ecco che questo spin off ci da delle indicazioni utili. 

Il primo demone ad essere creato fu un fallimento e si chiamava Amon. Venerato come una divinità dagli altri demoni e definito "Dormiente", il suo potere era pari a quello dello stesso Dio e per questo fu dallo stesso sigillato. Che sia forte non è che non si veda: a faccia aperta e petto infuori minaccia Satana, dicendogli che egli non accetta alcun comando. Satana rivela che lui altro non è che una parte distaccata di lui. 

Dopo il suo sigillo si erano affermate alcune tribù di demoni tra cui era emersa, come più valorosa, quella delle Sirene. Costoro sono organizzate in una società tipo amazzoni e la madre di tutte loro, Sirth, da alla luce delle neonate. Il capo delle guardie di Sirth è Sheena la quale nel corso della storia partorirà quella che noi conosciamo come Siren. Vista la loro forza, tutti gli altri demoni ambiscono a catturarle al fine di poter fondersi con loro. 

Parte della vicenda sarà anche Kaim, specie di rinoceronte ultimo della sua specie abbastanza innamorato di Sirth - e poi di Siren - cui proporrà di fondersi ricevendone un bel due di picche anche se poi il tutto gli riuscirà con Siren con la quale riuscirà addirittura a sconfiggere Amon non fosse che ci schiatta due secondi prima del colpo finale.



Esiste la cosiddetta Città di Dio il cui scopo è quello di utilizzare il sangue dei demoni con quello angelico al fine di poter controllare questi ultimi: ovviamente sarà un solitamente incacchiato Amon a farla tremare. Tra gli altri, in essa vi è un manipolatore di nome Asura, in realtà combinazione di due angeli gemelli, Asu e Tera, che farà, come un po' tutti, una bruttissima fine. 

Tornando a Satana, sebbene lui affermi di aver vinto contro Dio, ha ricevuto dallo stesso una punizione che è quella di essere sempre imprigionato in un loop che comporta per lui la perdita delle persone care. 

Con Satana impegnato più che altro a trovare la maniera di salvare l'amato Akira, il comando dei demoni è appannaggio di Zenon, una specie di demone triplice - neanche fosse un Triplex dei Transformers - che, almeno nel manga originale, ha una forza in grado di far avere paura ad Amon stesso. 

...e gli uomini 

Non molte in realtà le aggiunte rispetto all'opera originale. 

Esiste un Centro Ricerche sui demoni condotto dal Dr. Rainuma e il cui principale risultato è l'assistente Kadome che crede - abbastanza erroneamente - di essere l'unico vero Devilman. Costui aveva in realtà partecipato allo stesso sabba di Ryo e Akira e, come Ryo, non si era trasformato; una parte di Amon era però entrata in lui - e questo potrebbe anche spiegare perchè Akira Amon sia comunque inferiore a Satana che riesce anche ad ammansirlo - e aveva maturato la convinzione, al pari del suo professore, che in realtà l'uomo fosse demone almeno in parte fin dall'origine, dalla nascita. Bastava solo che i limiti della coscienza umana venissero rimossi e si sarebbe tornati alla prevalenza della natura demoniaca. Finirà in un primo momento per aver ragione facendo prevalere Amon su Akira; alla fine però verrà da Akira ucciso. 



Per il resto, trattandosi di spin off che cerca di gettare luce sui pensieri e i ricordi di Akira-Amon, la storia si riallaccia a quella del manga originale portandoci sino all'alba dello scontro finale tra Devilman e demoni. 

Conclusioni

Un gran bel spin off, raccomandatissimo anche perchè tuttosommato veloce: si compone infatti di 6 volumi


E' davvero tutto per questa escursione nell'incubo Nagaiano per eccellenza. Stavolta gli umani hanno avuto la meglio.

Devilman: un mondo di manga e considerazioni varie, parte 4 Devilman: un mondo di manga e considerazioni varie, parte 4 Reviewed by radish7 on 06:12 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.