Animescoop: Yonna nella Fortezza Solitaria, dolce, storico e futuristico



Piacevole e con molte potenzialità: queste le parole che riassumono le tue sensazioni dopo la visione di Hanare Toride No Yonna - in inglese: Yonna of The Solitary Fortress; per l'italiano vedere titolo del post - breve OAV di 33 minuti in CG rilasciato nel 2006

Perchè alla fine ci sono parecchi punti che ti sono piaciuti e l'atmosfera complessiva che ne è derivata ti ha decisamente preso. 


Complice innanzitutto una grafica dolce e decisamente evocativa con degli scenari e dei fondali la cui bellezza non sfigura nemmeno 10 anni dopo il rilascio. Sei invece rimasto un attimo interdetto non tanto dagli sprite dei personaggi quanto piuttosto dall'animazione a tratti piuttosto legnosa: tuttavia, per un OAV che ti ha fatto immediatamente balzare alla mente la CG delle cutscenes di Final Fantasy 9 - grazie anche all somiglianza della piccola con la bellissima Garnet - non hai di che lamentarti. 

Il conforto di un comparto sonoro all'altezza con delicatissime colonne sonore stile medioevale in cui arpeggi di chitarra e piano e suadenti archi in sottofondo la fanno da padrone, ha decisamente completato la piacevolezza della visione. 

Che poi è diventata interessante anche per la trama e soprattutto per l'accattivante contesto

Trama molto semplice: Yonna e il fratello maggiore Stun sono dotati di poteri che li rendono malvisti dalla gente tanto da qualificarli come progenie del diavolo oppure strega. Pertanto vivono isolati in una Torre - appunto la Torre Solitaria - di stampo prettamente medioevale con l'ausilio di un inserviente denominato Piggot che altri non è che una specie - come dice il nome - di porcellino dotato di ali di pipistrello. Per qualche motivo il Governo Imperiale - ed in particolare il Sindacato anche se il contesto politico non viene mai chiarito per ovvi motivi di tempo - vogliono che Yonna, più volte convocata, lasci la Torre e a tal fine mandano un agente, il giovane Garda. E sarà a quel punto sfida con il fratello Stun per tentare di convincere Yonna tra battaglie veloci, cadute dalla sommità della Torre e duelli anche con Piggot che si scopre alla fine essere a sua volta emissario del Governo Imperiale. Finirà con il crollo della Torre, con la fuga di Garda e Yonna e con la puccia che deciderà di viaggiare per il mondo mentre Garda se ne va a bordo della sua...astronave. 

Si, astronave. Perchè una delle parti più interessanti è proprio il contesto che in una parola puoi descrivere come "Medioevo Futuristico". Alle belle ambientazioni medioevali - con tanto di trappole tipiche dei castelli del tempo, come leve per far cadere sbarre - si contrappone infatti una tecnologia oltremodo avanzata che comincia a mostrarsi con il cellulare olografico di cui è dotato Garda, con la sua pistola rampino e con quella a raggi laser di Piggot e finisce addirittura con l'apparizione di una astronave. E a questo punto ti son saltate in mente varie analogie, a cominciare dal popolo dei Knocx di Stargate, fino addirittura a Star Wars con questo misterioso Governo Imperiale che a quanto pare controlla parecchi pianeti, visto che Garda stesso inviterà - senza successo - Yonna a viaggiare con lui per i vari pianeti - non per il mondo. 



Sembra quasi la classica tecnologia - quella che hai descritto - contro magia: i poteri di Yonna consistono nel creare praticamente dal nulla creature - un simpatico Gargoyle, un leone, una specie di Shrek - e pure altro - ad esempio la scalinata che si vede verso la fine - ; credevi all'inizio fossero puramente sorte di illusioni ma la fisicità della scala dimostra il contrario. Il fratello, dal lato suo, si limita - non che sia poco, eh - a lanciare sfere di energia elettrica create cosi' dalle sue mani. 

E qui ritorni all'inizio: hai parlato infatti di potenzialità. Con la creazione di siffatto contesto esistono infatti un pianeta e poi addirittura un universo da esplorare. Peccato che di questo esperimento si sia persa traccia proprio nel lontano 2006 e non vi sia mai stata alcuna prosecuzione. 


33 minuti comunque piacevoli e pertanto consigliati e per chi voglia visionarlo ecco il link. sempre cortesia dell'ottimo fansub BAM.

Animescoop: Yonna nella Fortezza Solitaria, dolce, storico e futuristico Animescoop: Yonna nella Fortezza Solitaria, dolce, storico e futuristico Reviewed by radish7 on 07:00 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.