Una veloce visita a Poffabro e la sua magia di sassi e legno



E niente, hai un po’ di tempo e ti è stato consigliato Poffabro, piccolo borgo di 600 anime scarse nel Friuli. 2 ore di auto e ci sei. Piccolo si ma interessante.



Chiesa di San Nicolò
Piazza
Piazza
Chiesa di San Nicolò - interno
Scorcio del Borgo
Piazza
Appena arrivato immediatamente la prima cattiva sorpresa: ci sarebbe un Centro Visite, peccato che sia aperto soltanto il Sabato e la Domenica. Devi per forza passare oltre e, dopo pochi passi, ti si apre la bella piazza dominata dalla Chiesa di San Nicolò: molto semplice e lineare all'esterno con la sua facciata seicentesca totalmente bianca e la presenza di un campanile originariamente torre non religiosa utilizzata per lo scambio di comunicazioni con i paesi vicini; stessa semplicità accattivante anche all’interno. La piazza è poi impreziosita dalla presenza di una fontana, mentre ai piedi del campanile sta la statua al Campanaro Bepi Tintin

Poco più in là si apre l’antico borgo, piccolo e caratterizzato da vie strettissime nonchè da edifici di sassi con ballatoi in legno, poveri materiali reperibili in loco. 

Regala scorci notevoli; peccato che la tua arcinota fortuna ti impedisca di visitare la Mostra dell’Artigianato; ti devi accontentare di un capitello. Dietro Front e ti fa un paio di chilometri in salita per andare a visitare il Monastero delle Benedettine: moderno ma con una cappella piuttosto interessante impreziosita dalla presenza di un affresco e di un mosaico vagamente di stile bizantino. Avresti in mente a questo punto di dirigerti verso il Santuario della Beata Vergine della Salute, eretto a partire dal 1873 dai popolani come voto alla Madonna perchè li proteggesse contro il colera imperversante; tuttavia una gentile monaca ti informa che la passeggiata verso Pian delle Merie sarebbe vana, dato che è aperto al pubblico solo il Sabato.
Concludi allora con la Via Crucis, sentiero tra i boschi che porta dal Monastero sino al Piccolo Borgo.


Un gita veloce ma sicuramente valevole per un paese che è capace di riportarti brevemente indietro nel tempo.
 
Una veloce visita a Poffabro e la sua magia di sassi e legno Una veloce visita a Poffabro e la sua magia di sassi e legno Reviewed by radish7 on 07:00 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.