Consueto appuntamento domenicale con la Settimana Animistica e stavolta tra Saiyan ansiosi di provare la propria potenza, peccati poco vestiti e Giganti impegnati a menar le mani ce n'è per tutti i gusti.
Pronti? Si va.

Parti forte con
Dragon Ball Super. Gohan e Piccolo vogliono testare la ritrovata potenza del Saiyan e il loro affiatamento e allora tag match contro Goku e Tensing. Quest'ultimo viene atterrato da Gohan in forma normale al primo tentativo di avvicinarsi a Piccolo che nel frattempo sta caricando il suo colpo; lo stesso Gohan intanto tiene testa anche ad un Goku non trasformato. Alla fine Piccolo rilascia il colpo che quasi sorprende Goku; tuttavia quest'ultimo non cede nemmeno di fronte all'improvviso attacco del figlio. Sospensione qui ma Gohan è insoddisfatto e vuole testare la sua vera potenza: si continua allora uno contro uno con Goku che in versione SSJ2 se la cava finchè il figlio non decide di passare alla forma Mystic - che varia solo per un ciuffo in più - ; a quel punto si spinge in SSJ Blue e scatena la sua massima forza con quell'aura rossa di contorno che sa tanto di Kaioken. Non c'è storia: scambio singolo e Gohan cede subito; Goku lo raccoglie mentre sta precipitando privo di sensi. In tutto questo Goku lo nomina capitano dell'UNI7. Intanto nell'UNI10 Gowasu non sa scegliere i guerrieri: ci pensa l'elefantiaco Dio della Distruzione Rumsshi che ha reclutato una squadra che si affida ai muscoli sotto il comando di tal Murichin. Che sa tanto di forte ma pure comica - modello Squadra Genew - dato che interrompe, sia pure con rispetto, i due dei perchè scatta la suoneria che indica l'ora dell'assunzione del bibitone proteico. Meno 4 ore e mezza al Torneo del Potere e, sebbene vorresti ormai vederlo, sospetti che ci sarà una o forse persino due puntate prima del suo inizio.

Battaglia a colpi di musica in
Sin. Astaroth della Malinconia, secondo Vizio Capitale, carica canzoni su similyoutube riscuotendo un grosso successo. Figurarsi se Lucifer della Superbia non ci mette lo zampino, facendo ben due cover del suo pezzo e poi prendendoci gusto interpretando prima la idol e poi con musica elettronica. Siccome a Belial girano, essa fa in modo di rendere Astaroth una professionista solo per scoprire, poco prima del primo concerto, che non riesce ad esibirsi davanti al pubblico. Sul palco sale allora Lucifer che ha un buon successo; tale situazione smuove Malinconia a combattere per riconquistare lo stage e a fare la sua performance. Le due mixano in maniera convincente le loro canzoni ed è successo clamoroso. Nel back stage al termine del concerto Astaroth ammette di aver perso e dice di voler continuare a fare la idol ma esibendosi per strada; cosa che non fa per Lucifer che accetta pure che Malinconia le dica che il loro prossimo incontro sarà da nemiche in quanto lei continuerà a parteggiare per Belial. Interessante un piccolo flashback in cui si scopre che Lucifer era il capo delle Sette Virtù e credeva di poter correggere gli errori di Dio; Michele la sprofondò allora all'inferno.

Sempre terrificante il giusto
The World Yamizukan. Stavolta si narra la storia di una ragazza che guarda ad uno specchio dove appare la figura di un clown - non proprio quello dei circhi, più una sorta di IT - e ne rimane paralizzata. Cerca di chiamare la sorella che si trova in cucina ma avverte di non potersi muovere. Intanto guarda fuori dalla porta a vetri e vede quello stesso clown avvicinarsi: la supera e si dirige verso la sorella di spalle, intenta a tagliare carote. Quando il clown sta per afferrarla, ha un'idea: copre lo specchio e recupera in questa maniera il movimento, precipitandosi ad abbracciare la sorella minore. Avverte però di nuovo le risa del clown che appare da un cucchiaio lucente; la sorella si gira e ha la faccia da clown. Dopo qualche ora torna la vera sorella minore a casa e guarda nello specchio vedendo il clown che ha con sè la ragazza che è dunque stata imprigionata nello stesso. Interessante anche la realizzazione tecnica stavolta affidata a foto anzichè disegni.

Vigilia di festa in Anatae in
Virgin Soul. Bacco e la sua carrozza si preparano a fare da bancarella vendendo ali di pollo speziate secondo la ricetta di Rita. Mancano però ingredienti e allora la Zombie manda Nina a fare la spesa. Mentre è di ritorno la protagonista si imbatte in alcuni brutti ceffi che vogliono renderla loro schiava e lei, di fronte alla bellezza di alcuni di loro, arrossisce e non riesce a reagire. Per fortuna arriva quello stesso ragazzo con cui aveva fatto braccio di ferro qualche puntata fa; costui la salva e lei - già bella che cotta - lo invita alla bancarella la sera. E lui, che si chiama Chris ma in realtà altri non è che il Re Charioce e che possiede quello stesso braccialetto che aveva Favaro ed era proprio dei cacciatori di taglie, ci va. E' Bacco stesso a invitarlo ad accompagnare Nina alla festa: tra bancarelle varie, saltimbanchi, musicisti di strada, processione con le candele, i due si divertono molto e ballano pure assieme mentre Nina è sorpresa di essere riuscita a non trasformarsi in drago. Quando però Chris la saluta dicendole che gli piacerebbe rivederla, Nina deve schizzare via velocissima e finisce per sbattere contro Azazel che nel frattempo con gli altri demoni aveva progettato il piano per l'indomani: egli le chiede di farsi trovare presso una specifica torre. Dopo che Azazel si è incontrato anche con Kaisar senza rivelargli nulla, la sera Nina scrive la sua consueta lettera alla madre e realizza di essersi innamorata; arriva il giorno dopo che si apre con uccelli che fanno scie colorate come nemmeno le Frecce Tricolore. E...il resto alla prossima puntata.

Lotta titanica in
Attack On Titan. Con Eren che continua con la sua presa contro Reiner fino a che il Gigante Colossale non cade sopra di loro: a quel punto Reiner con un morso estrae Eren, Bethold esce dal suo gigante e, Ymir in braccio, usa lo strumento di manovra 3D per arrivare sulle spalle del Corazzato. Fuga di Reiner e i protagonisti, molti dei quali feriti dall'onda d'urto della caduta del Colossale o ustionati dal suo vapore, non possono reagire. Mikasa si sveglia e subito chiede di Eren: Armin riesce a farla ragionare, facendole capire che devono aspettare l'arrivo dei montacarichi per poter calare i cavalli giù da Wall Rose. Si inserisce nella conversazione anche Hannes che ricorda il periodo in cui i tre erano bambini e come Eren fosse attaccabrighe e, sia pure le prendesse, si rialzasse sempre, sorprendendolo per la sua tenacia; conclude dicendo che si unirà alla squadra di recupero di cui sarà parte pure Historia che vuole salvare Ymir. La notizia dell'accaduto viene subito portata a Trost dove giunge alle orecchie di Erwin, di Pixis, di Sasha e Jean. Una dolorante Hanji aziona il suo cervello e fa capire agli inseguitori che i due shifters si saranno diretti verso una foresta di alberi giganti al fine di poter riprendere le forze mentre stanno protetti dai titani stupidi. Si parte a quel punto alla caccia dei due rapitori che infatti sono proprio dove Hanji pensava e hanno tagliato gambe e braccia ad Eren per evitare che possa fare scherzi. Nella prossima puntata si intuisce che vi sarà un faccia a faccia tra Eren e i due shifter, Ymir special guest.

E concludi con
Tiger Mask W. Continua la disperata ricerca di una nuova mossa finale e Takaoka ricorda che l'originale Uomo Tigre, per ottenere ispirazione, visitò Judan Arashi, maestro di Judo e Kendo, a Kyoto. E allora ci si va chè Haruna ha anche voglia di farsi un giretto da turista. Dapprima finiscono in un dojo molto povero alla presenza di Issai Handa; mentre sono li Haruna vede che vi è anche un altro dojo con le stesse credenziali. Visitano pure quello, molto più ricco e decoroso, e stavolta vi trovano Goutoku Arashi che colpisce subito Naoto con le sue parole prima di rivelare che purtroppo, causa i debiti contratti dal cacciato Handa, dovranno abbandonare il loro dojo e vendere il terreno. Naoto decide di donare loro 300000 yen e ne riceve come ringraziamento una statua che avrebbe dovuto essere scolpita dallo stesso fondatore. A quel punto Tiger Mask, Haruna e Takaoka si domandano chi sia l'originale e chi l'impostore. Lo scopriranno presto: prima visitano nuovamente Handa che dice loro che lui perse nello scontro per la successione e fu cacciato ma che comunque, a differenza dell'ex collega, rispetta gli insegnamenti e oltretutto si offre di restituire a Naoto gli yen che gli sono stati sottratti con uno stratagemma; poi Maschera Fukuwara si reca al dojo di Arashi ed in effetti questi monta la stessa manfrina con lui chiedendo al fine altri 300000 yen. A quel punto esce Naoto e arriva lo stesso Handa nominato nel frattempo nuovo successore dal consiglio del Dojo mentre Arashi scappa. Finalmente Tiger Mask ottiene quello per cui ha fatto tanta strada: si scontra con Handa che vuole insegnarli lo stile Hosshato, l'attacco segreto del maestro Arashi. Parte di spada, poi la getta chiedendo un secondo per sistemarsi un sandalo; estrae però un pugnale dal proprio abito e arriva al collo di Tigre dicendogli che sarebbe morto se lui avesse affondato il colpo. Questo dunque l'Hosshato: puro istinto nel colpo. Naoto non ha trovato idee per una nuova mossa finale ma dice che l'insegnamento gli è servito per quando si dovesse trovare a combattere con in palio la sua stessa vita.
Concludi qui questa edizione e se per caso un maestro di arti marziali vi offre una statuetta...beh prima portatela a far valutare.
Nessun commento: