Puntata abbastanza standard stavolta con due tipologie di gioco piuttosto consuete: fuga da un luogo e risoluzione di mistero.
Senza indulgere oltre: The Secret of the Necromancer ed Escape Apartament 99.
The Secret of the Necromancer ti porta ad immergerti in una strana avventura al fine di riuscire a salvare i tuoi amici dalla morsa di un Negromante, ossia un mago piuttosto diverso dal Mago Galbusera almeno quanto ad intenzioni. Sviluppato da Roberto Zurdo - dovrebbe essere un brasileiro - e giocabile qui, dura circa 40 minuti pieni di indovinelli e belle locazioni d'atmosfera.
Perchè la grafica cartoonesca è sicuramente un punto fortissimo: belli gli sprite dei personaggi sia rappresentati a schermo che nelle barre di dialogo, belle le ambientazioni e molto piacevole pure l'impostazione dei menù.
La componente Rpgistica e il gameplay in generale sono un altro elemento molto ben fatto. Si inizia con una introduzione con disegni esplicativi della trama iniziale; si continua poi con la possibilità di scelta tra tre personaggi, ciascuno con le proprie caratteristiche, la cui scelta varia leggermente il successivo gameplay; si comincia finalmente il gioco, un punta e clicca ricchissimo di enigmi e backtracking in cui sarà fondamentale osservare bene i luoghi per recuperare gli oggetti necessari e selezionarli dall'inventario nel momento opportuno. Ma non finisce qui: a parte la rigiocabilità garantita dai diversi personaggi, esistono degli achievements collegati al completamento di determinate side quests ed esiste pure la possibilità di completare il gioco in maniere più o meno complete per ottenere diversi finali - leggi: salvare nessuno o tutti i propri amici.
Non particolarmente accentuata la componente horror, trattandosi di un'avventura creepy e spooky ma non decisamente orrifica; buon supporto viene comunque offerto dalla componente sonora con alcuni rumori che, al primo ascolto, smuovono il giocatore.
Tutto quanto detto confortato da un trama bene svolta sia pure semplice.
Null'altro da aggiungere, forse: consigliatissimo.
Diverso ma altrettanto interessante è Escape from Apartament 99. Sviluppato da Eight Games e giocabile qui, ti introduce, senza ovviamente sapere perchè, in una locazione da brividi con l'unico pensiero di andarsene. Il più in fretta possibile.
Parti in questo caso dalla componente horror che davvero riesce nel suo intento. Screamers - in realtà uno soltanto ma che al primo passaggio fa davvero sobbalzare - , locazioni paurose, suoni e una musica costante ed inquietante in sottofondo in loop: tutto questo crea un'atmosfera di ansia continua, di continua sensazione dell'arrivo di qualcosa di terrorizzante pur se questo in realtà non è e hai tutto il tempo del mondo per arrivare al tuo scopo.
Il gameplay è solido anche se semplice e secondo la classicissima forma dei giochi del tipo. Il che significa: esplorazione, recupero degli oggetti, individuazione del luogo dove gli oggetti devono essere utilizzati, risoluzione di enigmi per arrivare a questi oggetti e continui backtracking che condurranno il gioco ad aver una durata di almeno una quarantina di minuti alla prima run. Il tutto con il semplice clic del mouse.
Buona la componente grafica che non viene particolarmente sfidata: non esiste un vero e proprio menù - non necessario del resto - sostituito da una semplice barra inventario laterale; non esistono avatar o scene di dialogo chè tutto viene reso in maniera grafica diretta. Apprezzabili sono però gli ingrandimenti degli oggetti stivati in finestra apposita, giustificati anche dal dover esaminare taluni per poter ottenere oggetti.
Non vuoi dire di più che la sensazione la si esprime meglio provando che a parole.
Termina qui questo episodio forse breve ma decisamente interessante. Se per caso vi trovate alle prese con un negromante...beh trasformatevi in Harry Potter.
Flashgames Ep. 43: un segreto e un appartamento particolare
Reviewed by radish7
on
07:00
Rating:
Nessun commento: