Anime Fall 2017: ecco alcuni primi episodi



Ok, Autunno, tempo di foglie che cadono, di Messico e nuvole e di inizio della Stagione NBA. Ah, ovviamente pure di nuova infornata di anime dal Paese degli Occhi a Mandorla. Dopo una stagione estiva buona ma non buonissima, stavolta ti aspetti qualcosa di ottimo chè non di solo Made in Abyss vive l’uomo. 

Prima però una comunicazione di servizio infelice: hai deciso che stoppi la Settimana Animistica, rubrica storica del blog che riassumeva settimanalmente quanto accadeva negli anime che seguivi. Ragioni? Ti toglieva un po’ troppo tempo forse; più che altro finivi per vederti gli anime con la stessa mentalità con cui gli astrologi mappano il cielo e, cielo, avevano finito per divenire più un grave lanciato dalla torre che una piacevole diversione dalla routine come dovrebbero essere. Il link a lato nella home page rimane comunque li’, giusto se qualcuno vuole dare un’occhiata alle serie di cui ha parlato. 


Tanto detto, pronti con gli anime della Stagione Fall 2017: decisione in realtà già presa – e c’è un piccolo indizio in questo post – e criteri sempre i soliti: interesse per la sinossi, fascino per la locandina e no slice of life, storie d’amore tenerone e minigonne svolazzanti senza altro fine se non quello di attizzare gli otaku. 



Black Clover

Genere: action, fantasy
Trama primo episodio: nel piccolo villaggio di Mage ai confini del regno vengono ritrovati dal parroco due bambini, Yuno ed Asta, che egli si impegna a crescere. 15 anni dopo i due - nel frattempo divenuti rivali - partecipano alla Festa per l'attribuzione dei Grimori, una celebrazione che si svolge una volta l'anno in cui i giovani più dotati magicamente si vedono scelti da un grimorio che si consegna nelle loro mani. Yuno, data la sua abilità, viene addirittura scelto da un grimorio con quadrifoglio anzichè trifoglio; Asta non viene invece scelto. Sulla strada di casa Yuno viene attaccato da due ragazzi, gelosi del suo grimorio, ma li liquida facilmente; successivamente appare un ladro - Lebuty, ex Cavaliere Magico della Magia di Creazione delle Catene – e Yuno viene soccorso da Asta in aiuto del quale appare un grimorio nero con addirittura 5 foglie che evoca una spada pervasa di energia oscura.
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone
Altro: Preceduto da un Ep. 0 che funge da introduzione, ripercorrendo tuttavia le stesse vicende viste in questo primo episodio. Il regno è dominato dall'Imperatore Magico con a suo servizio i Cavalieri Magici, diplomatisi presso apposita scuola; la magia in questo ambiente fantasy è tutto e tutti - o quasi – la sanno usare. Il significato delle foglie è il seguente: lealtà, speranza, amore, buona sorte e demonio. Previsti 13 episodi.

Dies Irae

Genere: action
Trama primo episodio: Germania, 1939. Reinhar Heyrich è il capo della sicurezza del Nazismo. A seguito del tentativo di assassinio di Hitler, viene in contatto con Karl Kraft, misterioso mago sospettato di essere implicato in quanto aveva previsto l’attentato; gli chiede, per le sue doti di predizione, di divenire il Nostradamus del Nazismo per risollevare il morale dopo una pesante sconfitta patita dal Reich. Egli accetta. Appaiono poi una misteriosa donna e un uomo ricoperto di bende che, sotto lo sguardo di un padre e di una figlia apparentemente dotata di poteri magici, iniziano a prendersela con una squadra nazista. Intanto Heyrich si divincola da un ricevimento e conosce le tre Valchirie: Eleonore e Beatrice della Squadra di Protezione e la bella Riza Brenner. Le prime due ingaggiano lotta con la donna e l'uomo bendato: intanto Karl psicologizza Heyrich dicendogli in sostanza che egli ha sempre limitato il suo potere, capace di distruggere il mondo, e chiamandolo Dio della Distruzione. Ed infatti egli liquida con una forza divina le due minacce; quindi inizia a realizzare di aver già conosciuto Karl in passato - ed egli conferma - in quello che è il Dies Irae, ossia un deja vu. I due si recano in una sorta di fortezza volante dorata adornata di scheletri e teschi e con essa si introducono in una sorta di passaggio dimensionale in cielo col proposito di creare un nuovo mondo. 
Grafica, animazioni: ottime; colorazione e chara design molto simile a K-Project.
Musiche: buone
Altro: in chiusura di episodio si vedono una serie di frame con vari personaggi che al momento sono indecifrabili e probabilmente ricordi di una vita precedente. Previsti 18 episodi.

Infini-T Force

Genere: action
Trama primo episodio: il Dr Z è venuto in possesso del Case, arma che permette di realizzare i desideri di chi lo possiede; il suo scopo è quello di distruggere i vari mondi per crearne uno soltanto ideale. Successivamente lo ha però perduto, passandolo involontariamente alla figlia Emi, adolescente piuttosto annoiata. Per recuperarlo ha mandato Kiashyan e la fidata tigre Friender; dopo lo scontro contro gli eroi protettori della ragazza, Hurrican Polymar, Ken l'Acquila e Tekkaman, egli si sottrae al controllo di Z che si scopre essere anche Kaido, padre di Emi. Nel frattempo il perfido Dammy, congiurando con il Dr. Z, ha assunto Takeshi - Hurricane Polymar - per investigare sugli scopi di quest'ultimo: a fine del secondo episodio rivela però di essere la sua nemesi. 
Grafica, animazioni: ottime, prevalentemente in CG, con fondali disegnati.
Musiche: molto buone
Altro: tributo celebrativo alla Tatsunoko di cui presenta gli eroi. Intrigante il tema della esistenza di più mondi in cui i vari eroi agiscono; vaghi riferimenti scientifici per il Case che permette al possessore di comandare la storia e di alterare l'equilibrio tra i vari mondi: la distruzione di ognuno di essi infatti provoca conseguenze anche nei rimanenti, andando a diminuirne le possibilità e causarne modifiche - in questo caso: minore efficacia delle onde radio, crollo della nascite, sparizione di Nanaki amica di Emi. Sufficiente anche la caratterizzazione dei personaggi. Su VVVVD.

Juuni Taisen (eng.: Zodiac Wars)

Genere: action, thriller
Trama primo episodio: ogni 12 anni si tiene il Torneo Juuni Taisen che mette a confronto, all'ultimo sangue, i rappresentanti delle case che impersonano ognuno un segno dello zodiaco cinese tra i quali cinghiale, capra, cane, tigre, scimmia, serpente, coniglio, gallo. Nell'ultima occasione vinse il cinghiale e la rappresentante attuale è Toshiko, primogenita della casata. In realtà il padre aveva scelto la figlia minore Kiyoko che manifestava uno strano piacere nell'uccidere gli esseri viventi laddove la sorella sembrava restia. Spiazzata dalla scelta del genitore, Toshiko era tuttavia riuscita a far impazzire la sorella portandola in una voragine di uccisioni e rubandole persino il fidanzato, culminata poi con un suicidio. La vediamo cosi recarsi nel palazzo ove si terrà il torneo armata dei due fidi mitra Aishu e Inochigi. Ad accogliere i partecipanti sta Duodecuple che spiega loro le regole del gioco: ciascuno di loro ingoia un Juseki - Gioiello della Bestia - contenente del veleno che lo ucciderà in 24 ore; soltanto colui che riuscirà ad uccidere tutti gli altri partecipanti e recuperare cosi tutti i gioielli sarà decretato vincitore e riceverà l'antidoto. Il tempo stringe e, dopo un tentativo andato a vuoto della rappresentante della Scimmia di mettersi d'accordo, il guerriero del Coniglio da il via alle danze: la sua prima preda è proprio Toshiko che alla fine viene colpita alle spalle da una spada da parte del guerriero del Serpente, divenuto zombie del Necromantista Coniglio. 
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone
Altro: gore e splatter. Previsti 12 episodi.


Kino no Tabi -the Beautiful World- The Animated Series

Genere: avventura, drammatico, fantasy
Trama primo episodio: si seguono i viaggi del giovane Kino a bordo della fida motocicletta parlante Hermes, di città in città con massima durata della permanenza di 3 giorni e munito delle sue armi Cannon - una pistola - e Figlia della Foresta - una balestra -. In questo episodio Kino si reca presso una città in cui il furto è proibito ma non l'omicidio. Li' dimora il leggendario killer Regel con cui ha modo di prendere un tè ed un dolce e che vediamo assicurare l'ordine uccidendo un altro viandante prima incontrato dallo stesso Kino. Appena uscito dalla città, Kino incontra un altro viandante che gli chiede, dati i suoi trascorsi in un villaggio malfamato in cui ha dovuto a malincuore uccidere più volte per sopravvivere, se la città potesse essere sicura: il protagonista risponde di si senza esitazione.  
Grafica, animazioni: molto buone
Musiche: ottime, dolci ed evocative.
Altro: Piuttosto esplicito. Previsti 12 episodi.



E concludi qui questo primo appuntamento. Ma tornerai chè i Japponici non credano di averla vinta cosi facilmente.

Anime Fall 2017: ecco alcuni primi episodi Anime Fall 2017: ecco alcuni primi episodi Reviewed by radish7 on 07:00 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.