Dopo le innumerevoli lacrime per la fine di una rubrica storica nello scorso appuntamento, sei di nuovo qui con gli altri primi episodi della Stagione Fall 2017. Perchè ce n'è, uh se ce n'è.
Vai.
Mahoutsukai no Yome (eng.: The Ancient Magus' Bride)
Trama primo episodio: Hatori Chise è una giovane con la facoltà di vedere cose che nessun altro vede: per questo motivo viene abbandonata dalla sua famiglia e finisce per essere messa all'asta. A comprarla è il Mago Thorn (a.k.a. Mago dei Rovi o Elias Ainsworth), un tizio con una testa da teschio di bovino; egli è colpito infatti dalla giovane Sleigh Beggy, ossia una sorta di ape regina dotata del potere naturale di attrarre varie specie e della rara facoltà di vederle. In questo primo episodio Chise viene condotta nella casa del Mago nella zona di Londra Sud dove fa la conoscenza delle Ariel, fatine che cercano con malizia e dolcezza di condurla nel loro mondo cui si accede attraverso il portale collocato su una pietra nel bosco. La ragazza però rifiuta e Thorn appare riconducendola a casa e rivelandone che ne vuole fare la sua sposa.
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone, eteree in armonia con le atmosfere.
Altro: previsti 24 episodi. Qualche parte ilare.
Ousama Game - The Animation (eng.: The King's Game - The Animation)
Trama primo episodio: Nobuaki è un giovane appena trasferitosi presso la Scuola Privata Kure. Nonostante i tentativi dei suoi compagni di classe di stringere amicizia, tenta di mantenerli a distanza; in particolare la bella Natsuko che ha pure un debole per lui. Nel suo passato c'è infatti la partecipazione al Gioco del Re, orrendo rituale che prevede obbedienza assoluta e realizzazione delle azioni imposte mediante delle e-mail provenienti da mittente sconosciuto; in precedenza era stato l'unico sopravvissuto ed aveva perso l'amata Chiemi. Il gioco si basa su semplici regole: eseguire quanto previsto nell'e-mail entro 24 ore o si è puniti; impossibilità di ritiro a gioco iniziato. A Nobuaki tocca baciare Natsuko; tuttavia, memore dell'esperienza precedente, decide di cercare di evitarla. Alla fine la ragazza lo trova e il bacio avviene; nel frattempo arrivano altre e-mail che prevedono che alcuni dei compagni debbano passare la notte insonne. Poichè taluni hanno disubbidito, vengono trovati morti per impiccagione. Nobuaki convoca tutti i compagni rimanenti assieme e cerca di spiegare la situazione venendo però incolpato delle morti e percosso; davanti agli occhi degli altri il percossore viene ucciso in quanto ha disubbidito al comando di prendersi un turno di riposo. Con l'orrore delle morti già avvenute, inizia il gioco: già 10 alunni sono stati uccisi e ne rimangono 22.
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone, in particolare molto piacevole l'ending di genere death metal
Altro: previsti 12 episodi.
Sengoku Night Blood
Trama primo episodio: una ragazza nel mondo contemporaneo, vista una luce partire dal suo cellulare, viene proiettata nel mondo di Shinga al tempo della guerra per l'unificazione del Giappone. Viene recuperata dalla fazione di Toyotomi Hideioshi con cui parteciperà alle battaglie contro gli eserciti di Oda Nobunaga - che appare minaccioso davanti ai due al termine della puntata - , Uesugi Kesshin, Takeda Shingen. Poco prima era stata raggiunta da un coniglio che le aveva raccontato come tutte le guerre fossero state causate dalla dipartita della venerabile Hememiko la cui presenza era in grado di assicurare la convivenza pacifica di diverse razze umanoidi tra cui Mannari e Vampiri - di cui Toyotomi è esponente; bevendo il sangue della ragazza le sue ferite si rimarginano velocemente -.
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone
Altro: esplicito e abbastanza cruento. Interessante e abbastanza fedele ricostruzione di usi e costumi del Giappone medioevale pure trattandosi di un mondo fantasy.
Shoujo Shuumatsu Ryokou (eng.: Girl's Last Tour)
Trama primo episodio: due ragazzine - Yuuri e Chichan - si trovano all'interno di un'installazione cui sono entrate su consiglio di un vecchio. Vestire da militari e guidando alcuni mezzi militari, cercano da tempo l'uscita verso l'esterno dovendo fronteggiare il problema delle scorte di cibo che scarseggiano. Riusciranno a trovarla ma dovranno ammirare un mondo distrutto a causa della guerra. Cominceranno a cercare il necessario per sopravvivere; si eserciteranno col fucile; divideranno e si contenderanno una barretta al cioccolato aromatizzato - del quale nemmeno conoscevano l'esistenza -, il tutto sullo sfondo di un paesaggio innevato.
Grafica, animazioni: ottime, con tocchi di CG e uso di rotoscopio. Peculiare il chara design.
Musiche: ottime, molto di atmosfera.
Altro: interessante la contrapposizione tra le due piccole amiche con Yuuri molto emotiva, brava con il fucile e famelica e Chichan più compassata e razionale.
Code:Realize - Sousei no Himegimi (eng: Code Realize: Guardian of Rebirth)
Trama primo episodio: Cardia è una giovane figlia del più grande genio dell'Inghilterra: Isaac Beckford ha infatti inventato la Macchina a Moto Perpetuo od Horologium, una fonte potenzialmente infinita di energia. L'ha piantata dentro al corpo della figlia che per questo motivo vive solitaria la propria esistenza in un castello abbandonato in quanto il contatto con altri umani li avvelena. Riceve però la visita del Capitano Leonhart e i Cavalieri della Regina intenzionati a rapirla e probabilmente manovrati dalla Tasogare, un gruppo terroristico su ampia scala. Toccherà ad Arsene Lupin - discepolo perlatro di Beckford - e i suoi fidati complici Impey Barbicane - ingegnere ed inventore - e Victor Frankenstein salvarla e portarla presso la roccaforte nella periferia di Londra che è loro consentita dal loro protettore Saint. Alla ragazza spetta ora decidere se vivere con i suoi salvatori.
Grafica, animazioni: buone
Musiche: buone
Altro: interessante l'ambientazione londinese di primi anni '900.
E con questo chiudi...no, dovrai tornare un'ultima volta chè la stagione è particolarmente ricca.
Anime Fall 2017: ecco altri primi episodi
Reviewed by radish7
on
07:00
Rating:

Nessun commento: