Coventry + Cambridge: 2 posti da visitare



2 giorni: questa la durata del tuo ultimo viaggio in terra Albionica. Ma sei riuscito in qualche maniera a ricavarti un po' di tempo per dare un'occhiata intorno e davvero ne è valsa la pena.

Prima fermata Coventry, seconda Cambridge. Tutto in un giorno e mezzo. 


E a Coventry il tempo era piuttosto poco ma comunque qualcosa di più che interessante l'hai visto. 

Innanzitutto la Cattedrale, bombardata nel 1940, e mantenuta in rovine. Perchè? La versione ufficiale è che l'architetto Sir Basil Spence, incaricato della sua ricostruzione, suggeri' di mantenere le rovine come memoriale di quella notte sciagurata. La versione ufficiosa - che hai sentito parlando con la gente del posto - è però che mancavano i soldi: e non è come l'Italia che intanto si appalta e si magna e poi vediamo che succede. Quello che ne risulta è comunque un luogo suggestivo, ricco di spunti di riflessione e con un paio di monumenti da vedere assolutamente come la Charred Cross e la Statua della Riconciliazione



Dato il poco tempo, l'unica altra cosa che riesci a vedere, grazie alla gentilezza di un signore molto distinto, è la Sala della Gilda di St. Mary che si trova proprio a lato della Cattedrale. Presente dal 1340 e ospitante in passato monarchi e rappresentazioni teatrali, ora si lascia apprezzare soprattutto per i vetri decorati e per la presenza di uno dei più importanti reperti di tappezzeria dell'intero Regno Unito. 




E finisce qui Coventry purtroppo; ma inizia a quel punto Cambridge. E devi dire che la piccola città universitaria ha il suo fascino: si respira decisamente aria di cultura. E difatti non ti sei perso la possibilità di visitare tanto Trinity College - che ha ospitato, tra gli altri, due studentini come Newton e Stephen Hawkings - e poi anche St. John College. Con la bella sorpresa che il primo lo puoi visitare liberamente: il secondo gli devi sganciare 9 pounds, cosi, tanto per. Ma ne vale la pena. Divisi da un torrente, i due college davvero fanno respirare aria di medioevo e, con le loro costruzioni imponenti di stile gotico verso il vittoriano, decisamente ispirano senso di rispetto e di magnificenza. Vorresti pure visitare la Libreria Rossa - il luogo dove sono conservati gli studi di Newton - ma apre a Mezzogiorno - che, oh, in Inghilterra se la prendono tutti calma - e hai un aereo alle 4 di pomeriggio, quindi nisba. Vedi però il Trinity dal cortile interno: davvero notevole con cura spasmodica del bel prato all'inglese e serie di aiuole con tulipani che danno un tocco di colore. Giri un po' per il prato e ti accorgi in lontananza di un ponte che chiamano Ponte dei Sospiri - perchè, a quanto pare, l'hanno proprio copiato da quello di Venezia -; ci sarebbe pure la possibilità di farsi un giretto in barca ma di tempo non ne hai proprio. 



E allora via verso il St. John che certo non è meno impressionante. Sganci 9 pounds e vedi l'interno del college, ora adibito semplicemente a dormitorio per gli studenti. Magnifico davvero anche se per 9 pounds avresti pure gradito dare un'occhiata all'interno dei monumentali palazzi. Lasci solo foto, ognuno si faccia le proprie considerazioni. 



Coventry + Cambridge: 2 posti da visitare Coventry + Cambridge: 2 posti da visitare Reviewed by radish7 on 07:00 Rating: 5

Nessun commento:

DomKaneki2015 . Powered by Blogger.